MINICROCIERA ALLE ISOLE DI GIANNUTRI E DEL GIGLIO ,
L’ARGENTARIO ,ORBETELLO ,GROSSETO E CASTIGLIONE DELLA PESCAIA .
€430,00
MINICROCIERA ALLE ISOLE DI GIANNUTRI E DEL GIGLIO ,
L’ARGENTARIO ,ORBETELLO ,GROSSETO E CASTIGLIONE DELLA PESCAIA .
GIOVEDI 22 LUGLIO 2021
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti alle ore 23:00 nei luoghi concordati e partenza in autopullman gran turismo verso la Toscana. Sono previste alcune soste di servizio lungo il percorso. Notte in viaggio.
PRIMO GIORNO: VENERDI 23 LUGLIO 2021 – Isola di Giannutri e Isola del Giglio
Sosta relax in una stazione di servizio lungo il percorso. Arrivo del gruppo alla stazione marittima di Porto Santo Stefano entro le ore 9:15. Imbarco sul battello. Partenza verso l’isola di Giannutri, costeggiando lo splendido promontorio dell’Argentario, di cui si può ammirare il suggestivo profilo articolato in piccole insenature e caratteristiche grotte, e passando vicino a cale dove si affacciano le splendide ville dei V.I.P. che da anni risiedono in questa zona. Dopo circa un’ora di navigazione, si giunge a Giannutri, che si estende per circa 260 ettari e ha forma di mezzaluna. Tempo libero a cura dei partecipanti. La bellissima costa è molto frastagliata e rocciosa e presenta due spiaggette: Cala dello Spalmatoio e Cala Maestra. La sosta a Giannutri da la possibilità di vedere un luogo in cui il tempo si è fermato e di scoprire un autentico paradiso naturalistico, incontaminato e visitato spesso da una colonia di gabbiani reali mediterranei, così numerosa da dare l’appellativo a Giannutri di Isola dei Gabbiani. Imbarco sulla motonave e pranzo a bordo. Partenza verso l ’isola del Giglio e intorno alle 14:30 – 15:00 approdo al porto, dove con alcuni pullmini (o un pullman) si raggiungerà il borgo medioevale di Giglio Castello. L’abitato si caratterizza per l’imponente Rocca aldobrandesca, parte integrante del complesso castellano assieme alle mura e ad alcune torri. L ’Isola del Giglio si suddivide in Giglio Porto, Giglio Castello e Giglio Campese. Giglio Porto è caratterizzata da casette basse e colorate e da vie piene di vita che si affacciano su un porto, bagnato da acqua cristallina e trasparente. Giglio Campese è una località balneare che si affaccia su una bella spiaggia dalle acque limpide. Imbarco previsto entro le ore 17:00 -17:30. Si riprende la navigazione verso Porto Santo Stefano in cui si approda alle h.18:30. Nella serata trasferimento in hotel a Grosseto o dintorni, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO: SABATO 24 LUGLIO 2021 – Monte Argentario, Orbetello e Grosseto
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza verso il Monte Argentario e la laguna di Orbetello, definita la “piccola Venezia”. Panoramica in autopullman del Monte Argentario. La Laguna di Orbetello e il Monte Argentario offrono scenari di notevole bellezza dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Trasferimento a Orbetello, cittadina sorta già in epoca etrusca che conobbe un periodo di particolare importanza durante la dominazione spagnola. Le mura del V secolo a.C. custodiscono un grazioso centro abitato dove passeggiare e dove poter vedere il Duomo in stile gotico-toscano. Un ponte artificiale, la diga Leopoldiana, collega Orbetello all’Argentario, promontorio separato dalla terraferma da una laguna. Oltre alla diga anche due lingue di terra, il Tombolo della Giannella e il Tombolo della Feniglia, uniscono l’Argentario al continente e formano la Laguna di Ponente e la Laguna di Levante. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Grosseto racchiuso dalle mura medicee, raro esempio di cinta muraria giunta integra fino ai nostri giorni. Visita della piazza del Duomo, dove sorge il Palazzo Aldobrandeschi, in stile neogotico e il Duomo, o Cattedrale di San Lorenzo, realizzato tra il XIV e il XV secolo. Successiva visita della chiesa di S. Francesco con il Crocifisso della scuola di Cimabue. Cena e pernottamento in hotel.
TERZO GIORNO: DOMENICA 25 LUGLIO 2021 – Castiglione della Pescaia
Prima colazione in hotel. Nella mattinata escursione a Castiglione della Pescaia, delizioso borgo medievale situato lungo la costa toscana che incanta per le sue testimonianze storiche. Molto bello è il centro storico, arroccato sulla collina di Poggio Petriccio, in gran parte cinto da mura medievali edificate dai pisani e dagli aragonesi. Nel centro storico sono custoditi diversi edifici come la settecentesca Chiesa di Santa Maria del Giglio e la cinquecentesca Chiesa di San Giovanni Battista. Negli ultimi decenni Castiglione della Pescaia è divenuto uno dei principali centri balneari della costa della Maremma. Per la qualità del mare e delle sue spiagge, Castiglione della Pescaia è un’importante destinazione turistica, negli ultimi anni Legambiente e il Touring Club l’hanno eletta come prima località balneare d’Italia per la sua alta qualità ambientale e turistica. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro. L’arrivo a casa è previsto nella serata.
QUOTA INDIVIDUALE | SUPPLEMENTI | RIDUZIONI |
---|---|---|
€ 430,00 | Camera singola € 60,00 | – |
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 430,00
Base minima partecipanti 25 partecipanti per un pullman di 37-50 posti a sedere – in regola alle norme governative
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 60,00
ACCONTO DA VERSARE ALLA PRENOTAZIONE EURO 180,00
SALDO DA EFFETTUARE 20 GG PRIMA DELLA PARTENZA
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE: l’assicurazione annullamento facoltativa, il pranzo del 2° giorno, gli ingressi a musei e siti artistici, le mance, gli extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO, SPESE MEDICHE E ASSISTENZA IN VIAGGIO
EURO 45,00 PER ADULTO.
L’assicurazione annullamento rimborsa le spese di penale (con la trattenuta di franchigia) per l’annullamento dovuto a motivi di salute imprevedibili e certificabili
La nostra agenzia offre l’opportunità ai Sigg. Ospiti di iniziare il proprio viaggio da uno dei seguenti luoghi
Paese/Città | Punto di incontro | Supplemento |
---|---|---|
BARI | Via Salvator Matarrese alt. Hotel Sheraton | - |
MODUGNO | Via Paolo Marzi fronte civ. 23 (Fermata FlixBus) | - |
BITONTO | Stazione Bari Nord | - |
GIOVINAZZO | Piazza Vittorio Emanuele alt. Parr. San Domenico | - |
MOLFETTA | Via Salvador Allende (vicinanze negozio Pane e Amore) | - |
TERLIZZI | Corso Garibaldi (fermata centrale) | - |
RUVO DI PUGLIA |
Stazione Bari Nord | - |
CORATO |
Via Sant'Elia (Villa Comunale) | - |
BISCEGLIE | Via S. Andrea, 179 alt. Ristorante Beverly | - |
TRANI | Viale Germania prima della Rotatoria (zona Sant'Angelo) | - |
BARLETTA | Stazione Bari Nord – Scalo Casermette | - |
ANDRIA | Casello Autostradale | - |
ALTRI |
Tutti i caselli autostradali che si trovano nella direzione del viaggio stesso | - |
Per i viaggi della durata di 1-2 giorni è richiesto un minimo di n.8 partecipanti per luogo d'incontro
I nostri tour sono ideali per coloro che non hanno un’ottima padronanza delle lingue estere, non vogliono affrontare i problemi logistici e organizzativi, non amano gli imprevisti o semplicemente non vogliono trascorrere le proprie vacanze in solitudine.
D’altronde, accanto ai benefici che scaturiscono da un “viaggio organizzato”, ci sono delle regole alle quali è giusto e conveniente adeguarsi per la buona riuscita del viaggio.
Anche se siete in vacanza è scortese far aspettare un intero gruppo di persone, spesso visite ed escursioni sono programmate con orari rigidi e l’ingresso ai Musei e luoghi d’interesse artistico-culturale richiede una prenotazione obbligatoria per potervi accedere con la guida ed evitare le lunghissime file dei visitatori individuali.
Un gruppo è di solito eterogeneo e anche se durante questi viaggi si crea una certa familiarità, non è giusto esigere che tutti facciano sempre tutto con tutti.
Cortesia e buona educazione ci guidano ancora una volta, perché un’eccessiva promiscuità può recare disturbo e imbarazzo.
Va infine evidenziato che la perfetta riuscita del viaggio, oltre che nella cura dei servizi, va ricercata nello spirito di adattamento dei partecipanti, necessario a conciliare interessi diversi che inevitabilmente producono attese e visioni diverse.
Le quote di partecipazione sono valide per un numero minimo di 20 persone, per cui, nel caso non si riesca a raggiungere il numero minimo necessario per garantire la partenza, i Signori ospiti saranno informati 15 giorni prima della data di partenza.
Documenti richiesti: