FAVOLOSO E SORPRENDENTE UZBEKISTAN,
IL REGNO DI TAMERLANO
CITTA’ LEGGENDARIE LUNGO L’ANTICA VIA DELLA SETA
Questa grande terra situata nell’Asia Centrale è stata il crocevia di tantissime culture.
Infatti qui hanno dominato i mongoli, i persiani e i selgiuchidi.
Grazie alla sua posizione strategica, l’Uzbekistan è stata un’importante rotta commerciale lungo la Via della Seta.
Samarcanda, leggendaria e maestosa, la città che evoca misticismo e stupore, ricca di preziosi monumenti dell’epoca di Tamerlano, dalle cupole di un turchese accecante, il mito di ogni viaggiatore fin dai tempi antichi. La città lontana e bellissima, un miraggio che, una volta raggiunto, ripagava da ogni fatica con una straordinaria bellezza. Alessandro Magno affermò:
“tutto quello che ho udito a proposito di questa città è vero, tranne il fatto che è più bella di quanto avessi potuto immaginare”.
Samarcanda, però, è solo il fiore all’occhiello dell’Uzbekistan, il quale ci riserva tante altre sorprese ed emozioni:
Bukhara, la città sacra e nobile, fiabesca, magnificamente conservata e dal fascino indescrivibile, che vanta più di 2.000 anni di storia, ed è stata il più importante centro culturale lungo la via della seta. Qui ebbero i natali alcuni tra i più illustri personaggi della storia, due esempi su tutti Avicenna e al-Giabr, l’inventore dell’algebra e del sistema numerico arabo.
Shahrisabz, la città natale di Tamerlano che venne distrutta dall’emiro di Bukhara per via di un suo capriccio
Khiva, primo sito del Paese a essere stato iscritto dall’UNESCO fra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità, situata all’estremo nord del Paese. I suoi monumenti storici, i palazzi antichi, le madrase e i minareti sono custoditi tra le mura dell’Itchan Kala.
Tashkent moderna capitale ricca di magnifici giardini e di eleganti stazioni della metropolitana.
Monumenti da fiaba, moschee dalle cupole blu-turchesi con alti minareti e bazar brulicanti di gente che vendono sete preziose, tappeti, tessuti suzani realizzati a mano, sciarpe di pelo di cammello, ceramiche e spezie profumate.